La pianura romagnola, sottratta alla palude dalla bonifica realizzata fin dai tempi della centuriazione romana, con il peggioramento climatico che coincide con la caduta dell’impero romano ritorna in parte facile preda dei capricci dei torrenti che scendono dall’Appennino, carichi di acque nelle stagioni intermedie e asciutti in estate. In questo periodo storico, anche in concomitanza col fenomeni di subsidenza e/o …
Read More »Senza categoria
La Casa Rossa di Alfredo Panzini
L’acquisizione del complesso immobiliare e dei beni mobili di Casa Panzini, avvenuta nel 2004, ha rappresentato una conquista per tutta la comunità bellariese, un obiettivo lungamente desiderato e dal forte accento simbolico, permettendone il reintegro nel tessuto cittadino; l’operazione ha rappresentato pertanto un momento importante per la riscoperta delle radici culturali della località nonché per il legame che intercorre tra …
Read More »Parco dell’Alaterno
Il piccolo gioiello è un bene pubblico da tutelare Situato a mare della ferrovia in una splendida cornice naturale, il Parco dell’Alaterno è un piccolo gioiello, uno dei più amati dai turisti che trascorrono le vacanze alla Cagnona. Ubicato a breve distanza dal mare lungo il Viale Panzini è tappa obbligata sia per quanti provengono da San Mauro diretti alla …
Read More »Via Italia: l’ora della maturità
Quale distanza separa l’insediamento di una piccola comunità di abitanti sul finire dell’Ottocento lungo il tratto di Via Cagnona che conduceva al lido e il riconoscimento di moderna stazione balneare? Piace pensare sia stato proprio l’incontro tra pescatori terrieri, piccoli agricoltori e fuoriusciti dal latifondo a costituire il primo nucleo lungo quella “traversa a mare” che all’indomani dell’apertura del casello …
Read More »SAPONE SFUSO CERCASI
Manca a tutt’oggi a Bellaria un distributore per la vendita di detersivi sfusi. Nella nostra città, ormai prossima ad ospitare 20mila residenti, non è ancora possibile infatti trovare alcuna realtà che ospiti erogatori di detergenti “alla spina”. Un vero peccato, dal momento che negli ultimi anni queste strutture si sono estese a macchia d’olio nel nostro paese consentendo di ottenere …
Read More »Il progetto locale
Nei percorsi in atto di esperienze di democrazia comunitaria nelle loro variegate forme di crescita della coscienza di luogo non si tratta semplicemente della difesa di comunità storiche, di identità passate, ma di costruzione di comunità che crescono nell’esercizio del conflitto e si ritrovano a fondare un “patto” di cura dell’ambiente e del territorio, sviluppando le proprie identità e i …
Read More »Bellaria villa del contado di Rimini
Dagli Instrumenta del Codice Pandolfesco, Bellaria risulta essere , come entità territoriale “Capella Sancte Malgarite de Belaiere” e appartenere al “comitatus” di Rimini. Oltre alla città vera e propria chiusa entro le mura, Rimini, come tutte le città medievali, comprende il comitatus o contado con una ripartizione territoriale e giuridica ben definita. Il contado è costituito da “castelli” e da …
Read More »Privacy
Legge sulla Privacy Cagnona.it tiene in grande considerazione la privacy Desideriamo informarVi che il D.lgs.n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di …
Read More »Sul futuro della storica piazza
L’arrivo della betonella ha costituito, a partire dalla metà degli anni Ottanta, un momento di grande significato nella storia delle nostre località non fosse altro per aver simbolicamente superato la percezione di una città a due velocità. La scelta di non limitare l’arredo urbano al solo centro storico ma di estenderlo anche ai quartieri ha rappresentato un elemento di grande …
Read More »A proposito di ZEL
Il rilancio dell’economia locale non è oggi cosa nuova. Da sempre gli amministratori puntano alla riscoperta del territorio attraverso percorsi legati ai sapori della gastronomia, visite guidate nell’hinterland, promozione turistica degli aspetti tipici cercando di attirare visitatori. Una Zona ad Economia Locale rappresenta qualcosa di più,ovvero una intera comunità che si riscopre parte attiva mettendo le proprie abilità a disposizione di …
Read More »
Cagnona.it Associazione culturale