Via F.lli Cervi

Via F.lli Cervi

Un sapiente lavoro di riqualificazione urbana ha riguardato nella primavera 2009 il viale Fratelli Cervi in località Cagnona. Oggetto dell’intervento uno dei principali viali alberati della città lungo i 650 metri che conducono al mare, da decenni cartolina di benvenuto per il vacanziere.

L’operazione ha permesso di dotare di un nuovo look lo storico collegamento attraverso l’implementazione dei servizi per turisti e residenti ispirati alla mobilità sostenibile e al recupero delle relazioni sociali. La messa in sicurezza del marciapiede pedonale, una nuova pista ciclabile ricavata dal “sacrificio” di un senso di marcia, nuovi sottoservizi e illuminazione sul lato ponente sono alcuni tra i principali interventi realizzati durante il lavoro.

Il raccordo tra la ciclabile presente lungo la litoranea e il Viale Panzini rappresenta uno dei principali elementi di pregio dell’opera in quanto mette simbolicamente la parola “fine” ad un isolamento simbolico della località che si trova oggi connessa con uno dei principali circuiti della nuova mobilità.

Sono infatti svariate le strutture ricettive che negli anni addietro hanno messo a disposizione dei loro clienti velocipedi nonché i residenti che negli anni hanno scelto con maggiore assiduità le due ruote per la locomozione urbana. Sostenibilità ambientale e sicurezza sono le due linee entro cui si muove il progetto che negli anni successivi dovrà essere estesa anche alle parallele completando un percorso iniziato con la pedonalizzazione del centro storico e proseguito col recupero di importanti viali alberati come Viale Vespucci e Via Tibullo.

Il verde dunque non più mero complemento di arredo ma dimensione ideale del vivere e della vacanza, compagno di viaggio insostituibile nella ricerca della qualità della vita e della sintonia con l’ambiente. Un work-in-progress che non deve però esaurirsi con la consegna dei lavori ma deve continuare potenziando tutte quelle occasioni che possono servire al rilancio della località e al recupero delle sue peculiarità.

Check Also

Bar Italia

Bar Italia

La tradizione popolare riconduce alla figura dell’eclettico imprenditore romano Costa, assiduo frequentatore della località tra …