Capita non di rado, girovagando per i centri piccoli e medi della penisola, di imbattersi in spazi dedicati alla libera espressione. Elementi costituiti da sagome in metallo, plance di legno, totem su piedi e tutta una serie di strumenti messi a disposizione della società civile per rappresentare le proprie opinioni, promuovere iniziative, coordinarsi. Ne abbiamo incontrati tanti invero nel nostro …
Read More »Senza categoria
La sfida dei passaggi a livello
Dita incrociate nella località per una nuova puntata della soap-opera dedicata agli attraversamenti pedonali della ferrovia sotto casa. All’orizzonte una nuova rivoluzione copernicana qualora sia stato finalmente centrato il bersaglio e quindi prossimi ad una risoluzione sostanziale del problema dei tempi di attesa alle sbarre, un pericoloso boomerang indubbiamente qualora la riduzione dei tempi di blocco pressoché totale della circolazione …
Read More »Per una nuova politica degli spazi
E’ nota a tutti l’importanza delle sale pubbliche per la vita di una comunità. Questi ambiti, che il gergo burocratese ha ridotto alla stregua di “contenitori”, rappresentano il luogo della socialità per eccellenza e svolgono al tempo stesso una funzione di prim’ordine nella vita di una collettività come punto d’incontro di opinioni. Che vengano usate per una riunione di quartiere …
Read More »“Un quartiere che legge”
Non occorre essere particolarmente appassionati di lettura per aver sentito parlare almeno una volta di questa forma di condivisione divenuta nel corso degli ultimi anni una realtà mondiale cui partecipano lettori, case editrici, amministrazioni e soggetti privati che riconoscono il grande valore socializzante racchiuso nel libro e nella sua possibilità di contagiare altre persone semplicemente ‘circolando’.Affascinati dai risultati conseguiti da …
Read More »“Cittadini e cittadine” – per una riforma dei consigli di quartiere
La nascita dei Consigli di Quartiere nel nostro Comune ha avuto luogo nel 2005 a mezzo di una delibera che ha approvato un apposito regolamento e validato la suddivisione della città in 4 aree, i quartieri appunto, portati ora a 5.
Read More »Un pezzo alla volta
Un altro pezzo di Bellaria Igea Marina se ne va, portando con sè aspirazioni, sogni, ricordi. Impossibile non provare un pizzico di nostalgia nel dare l’addio allo storico parco acquatico, emblema di una città che seppe allora reagire alla crisi con fantasia ed inventiva, fors’anche facendo di necessità virtù e tornando a far parlare di sè come mai prima di …
Read More »A chi importa la porta
Spesso si discute se è opportuno dotare le rotonde di strutture o opere decorative. C’è chi sostiene che è un segno dei tempi, le persone si muovono in automobile, così esse possono essere raggiunte facilmente da un messaggio visivo sulle traiettorie di spostamento. Non solo, le diverse strutture possono caratterizzare le zone dellecittà, facilitando così l’orientamento di chi si sposta …
Read More »Le vie dei canti
I luoghi hanno una storia e noi qui intendiamo raccontarla. A dispetto di quanti avrebbero voluto negare alle periferie una propria identità e ridurle a un dedalo di case, strade e annosi problemi mai risolti, noi andremo controcorrente. Ogni metro di terra, pietra, albero, fosso, ha qualcosa da dire a chi capace di ascoltare. Molti nostri compaesani da tempo tacciono o tengono …
Read More »CARTELLI INDICATORI PER TURISTI
Sono state diverse centinaia, forse migliaia le persone che anche quest’estate si sono recate in visita al Parco Panzini e preso parte agli intrattenimenti estivi. Riprova questa della giustezza della scelta a suo tempo effettuata e dell’importanza sempre crescente che il verde e i parchi possono assumere all’interno dell’offerta turistica complessiva.
Read More »CASSONETTI VERDI PER SFALCI E FOGLIE DA AVVIARE AL COMPOSTAGGIO. LETTERA AD HERA RIMINI
Durante le ultime sedute del consiglio di quartiere è stata segnalata da svariati residenti l’esigenza di potenziare la rete dei cassonetti preposti all’organico che in particolare nei mesi dedicati a potature e piccoli lavori di giardinaggio rischiano di riempirsi molto velocemente.
Read More »
Cagnona.it Associazione culturale