Curiosità

ZOCA ZALA – A cena con la zucca 2025

ZOCA ZALA 2025

Si potrebbero dire tante cose in merito alla zucca. Sui suoi colori e sapori, sulla sua capacità di abbinarsi virtuosamente a qualsiasi tipo di pietanza, sui suoi principi nutritivi. Si potrebbe dissertare a lungo sugli usi ornamentali di questo intrigante ortaggio nel creare decorazioni ed elementi di arredo; sul suo legame con l’autunno, i miti ed i riti di questa …

Read More »

#RitinteggiamoPanzini

Casa Panzini

Erano i primi del 2006 quando si levavano al cielo le impalcature dei lavori di ristrutturazione della dimora dello scrittore Alfredo Panzini di cui appena acquisita la proprietà da parte del Comune. Una data per così dire storica, a mezzo della quale si metteva la parola “fine” al degrado del bene seguito agli anni di abbandono, per riportarlo agli antichi …

Read More »

ZOCA ZALA – A cena con la zucca 2024

Inquietudini culinarie in quel di San Mauro. Ritorna la zucca, regina dell’autunno e protagonista di una cena a tema particolarmente suggestiva, la ligaza, interamente autogestita dai partecipanti. Al calare delle ombre tutti a riscoprire i sapori di un prodotto locale -un tempo non troppo noto in verità sulle nostre tavole- dalla versatilità e benefici nutrizionali di tutto rispetto. Un ortaggio …

Read More »

U si void

NEBBIA

“U si void”, oppure “u si sint” (letteralmente “ci si vede” oppure “ci si sente”), era una frase che nell’immediato dopoguerra, si sentiva spesso pronunciare nei racconti degli uomini durante le “vegie” (veglie) serali. La cosiddetta vegia, era il ritrovo dei contadini dopo dure giornate di lavoro, in casa di uno di loro, oppure durante l’inverno, al caldo animale delle …

Read More »

Ligaza di carnevale

Facciamo baracca. Ritorna MERCOLEDÌ 19 FEBBRAIO uno dei più attesi appuntamenti con la cucina e la convivialità. A partire dalle ore 19,30 infatti presso la Sala del Teatro di Bellaria Monte avrà luogo la LIGAZA DI CARNEVALE, evento cultural-gastronomico a cura dell’associazione Cagnona.it e il locale Circolo Legambiente. L’iniziativa, rigorosamente a tema libero quest’anno, riprende la tradizione della cena portarella, …

Read More »

LA TORRE NELLA STORIA

Tempio di Giove, residenza malatestiana, tenuta papale. Luogo strategico sin dall’età romana, in seguito castello e fattoria fortificata, possedimento dei Malatesta e degli Zampeschi, la Torre, oggi Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli, conserva tuttora intatto il proprio fascino. L’esame della documentazione raccolta negli archivi locali costituisce il punto di partenza per una ricostruzione della storia della Torre attraverso i secoli. …

Read More »

AMILCARE CIPRIANI il rivoluzionario

Incontro pubblico

Amilcare Cipriani (Anzio 1843 – Parigi 1918) è stato un mito moderno. Il rivoluzionario per eccellenza, per la propria generazione e per quella successiva. Un garibaldino, un comunardo, un anarchico, un combattente, ma anche un socialista nel senso più vero della parola. Un uomo che ha messo da parte agi e tranquillità per difendere dalle angherie il popolo da cui …

Read More »

ANDAR PER ERBE

Incontro pubblico

Al ruolo delle erbe spontanee mangerecce nell’alimentazione popolare è dedicata la prima serata del nuovo ciclo di incontri dell’Associazione. Grazie al patrimonio di grande biodiversità di cui è detentrice, si sviluppa nei secoli in Romagna una tradizione di particolare valore che sopravvive ancor oggi. La ricerca e la raccolta di erbe di campo costituisce un terreno di indagine di grande …

Read More »

Primo Maggio 2019 a Bellaria Monte

Primo Maggio

Avrà inizio alle ore 10,30 la tradizionale SFILATA DI MEZZI AGRICOLI del 1° MAGGIO a cura del Comitato Bellaria Monte. La colorata carovana, realizzata in collaborazione con l’associazione culturale Cagnona.it e Old-Tractors di Baschetti Omar, come ogni anno attraverserà il centro cittadino. La manifestazione,particolarmente sentita da queste parti, si inserisce tra le rievocazioni della Festa del Lavoro organizzate in tutta …

Read More »

ZOCA ZALA – A cena con la zucca 2019

Arriva l’autunno e riecco la zucca. Un legame oramai inscindibile è quello che intercorre tra la stagione autunnale, le sue giornate progressivamente più fresche e la comparsa di questo prezioso ortaggio sui banchi di fiere e mercati rionali. Se grande è la curiosità che suscitano ogni volta le sue forme e i suoi colori, oseremo dire che pochi prodotti dell’orto …

Read More »