Memoria

PROVINCIAE ROMANDIOLAE – Incontri culturali

Provinciae Romandiolae

Riprenderà GIOVEDI’ 14 NOVEMBRE con l’appuntamento  “Andar per erbe. Le erbe spontanee di campagna nella tradizione contadina romagnola” a cura di Roberto Giorgetti la rassegna di incontri culturali “PROVINCIAE ROMANDIOLAE” promossa dalla nostra Associazione A seguire: GIOVEDI 21 NOVEMBRE Amilcare Cipriani il rivoluzionario – A cura di Marco Sassi GIOVEDI 28 NOVEMBRE Tempio di Giove, residenza malatestiana, tenuta papale. La …

Read More »

Banchetto alla Torre – in curte Sancti Mauri

Carrellata estemporanea sui principali protagonisti del MedioEvo in Romagna attraverso le opere di importanti autori. Luoghi, costumi e personaggi rivivono nei testi messi a disposizione da alcune case editrici in tutta la loro suggestione. Il banchetto tematico è a cura dell’Associazione Culturale “Cagnona.it” in occasione della kermesse “La Torre di Giovedìa” http://www.prolocoaisem.it/

Read More »

ZOCA ZALA – A cena con la zucca

Con le sue forme inconfondibili, le mille varietà di sapore, la possibilità di abbinarsi a qualsiasi tipo di pietanza (dolce o salata) la zucca è senz’ombra di dubbio la regina della tavola autunnale. Se dell’estate conserva energia e vitalità, la sua comparsa si associa al raccorciarsi delle giornate e al tempo progressivamente più fresco. Alimento diffuso in tutte le cucine …

Read More »

PROVINCIAE ROMANDIOLAE – Incontri culturali

Prov

Prende il “via” GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE con la serata dedicata a LEOPOLDO TOSI A VILLA TORLONIA e condotta da CRISTINA RAVARA MONTEBELLI e LUCA BARDUCCI la rassegna di incontri culturali sulla storia del nostro territorio alla presenza di autori di pubblicazioni e tesi di laurea Le serate, tutte a carattere divulgativo, saranno condotte dai protagonisti di lavori di ricerca che …

Read More »

COLAZIONE COL BUSTRENG

L’iniziativa ripercorre la storia di una delle più antiche pietanze della tradizione popolare di Romagna, il bustreng, un dolce che perviene ai giorni nostri in tutto il suo fascino, reinterpretato in maniera ogni volta diversa ed originale al variare dei territori e delle località che si attraversano. Sapori e saperi si intrecciano nella preparazione di un piatto regionale alla ricerca …

Read More »

LIGAZA 2016

L’associazione culturale CAGNONA.IT invita pertanto i propri aderenti a partecipare alla cena portarella che si terrà presso la saletta del teatro di Bellaria Monte VENERDI 18 NOVEMBRE a partire dalle ore 19,00 Quanti interessati potranno confermare la loro partecipazione al 333.9090249 entro giovedì 17.  Iscrizione obbligatoria. http://ligaza.cagnona.it  

Read More »

FLEURS – I COLORI DI UNA LOCALITA’

Non sappiamo se la bellezza salverà il mondo; quello che è certo è come la natura ogni giorno con le sue forme e colori contribuisce a migliorare la nostra vita e ad aumentarne la qualità. Essenze spontanee, piante, fiori coltivati di qualsiasi specie e varietà con le loro tinte abbelliscono le nostre città rendendo unici angoli finanche banali e scontati. …

Read More »