Alberi

Lo spirito dei luoghi

 

Un luogo senza storia muore.
Una località privata del proprio nome, del proprio passato, dei segni distintivi del passaggio degli uomini è destinata a scomparire.
Un sito cui non è legata una identità, che non si caratterizza per qualcosa, che non fuoriesce dall’anonimato per diventare esperienza condivisa non tarderà molto a dissolversi.
Non importa se sotto un manto di asfalto stradale o un centro commerciale
Molte in passato le aree che si sono volatilizzate dietro pianificazioni troppo spesso irrispettose delle caratteristiche del posto; interi territori “consumati” da lottizzazioni insostenibili hanno cancellato con un colpo di spugna connotazioni impresse dai secoli.
Difendere i luoghi cari alla comunità significa anche rievocarli, ricordarli coi nomi delle generazioni che vi si sono succedute, riportarli alla memoria.
Raccontarne ai nuovi cittadini le vicissitudini, complicarne la trama, svelare le intime connessione che li richiamano alla vita degli antenati e delle loro radici. Solo così impediremo che il nulla avanzi, fagocitando senza resistenza le terre di nessuno…

Check Also

Fuoco

Lòm a merz

Prima che le norme anti-COVID imponessero il distanziamento e quelle ambientali la riduzione delle emissioni, …