La volta buona ?

Non è passato molto tempo dall’ultima volta in cui si è parlato di un prodotto locale che potesse essere associato alla nostra località, di una varietà alimentare espressione del nostro territorio in grado di conferirgli quella riconoscibilità che ancora latita. Una operazione non certo facile se pensiamo all’importante lavoro già promosso da molti Comuni ed istituti limitrofi nel recupero dei simboli della tradizione culinaria in una Romagna ove forte la tendenza all’identificazione dei luoghi con le produzioni agricole, vinicole e artigianali di turno.

In un quadro che ci vede sostanziante fermi in tal senso, basterebbe questo trend per stimolare quei percorsi di ricerca attorno alle tipicità che negli anni hanno caratterizzato le nostre terre e alla storia dei loro protagonisti. Una sfida dal sapore di una piccola riappropriazione che varrebbe la pena accettare non fosse altro che per mettere alla prova la vitalità di un tessuto che ha ospitato nel tempo tante piccole eccellenze cui purtroppo sono mancate le gambe.

La letteratura in materia, lo dice il numero di pubblicazioni recentemente edite in argomento, non manca così come le esperienze genuine che da premesse come queste hanno ottenuto risultati. Sarà la volta buona?

Christian Corbelli

Check Also

Casa Panzini

#RitinteggiamoPanzini

Erano i primi del 2006 quando si levavano al cielo le impalcature dei lavori di …