Rimino

Il bargellato di Rimini

La divisione tra Città, Bargellato con le “Ville o Fondi” e Contado coi “Castelli e Terre” risale al Medioevo: i tre territori formavano il Distretto di Rimini.

Un censimento risalente al 1608 riferisce che …. la Città faceva anime o bocche 10 mila, il Bargellato 8.548 e il Contado 11.669. Oltre ai Capitani dei Castelli del Contado, c’erano i commissari delle Ville del Bargellato che fruivano anche di due Massari che erano adibiti alla loro cura e che … trattavano i negozi di tutto il Bargellato, ci informa il Clementini. C’erano inoltre i Ballitori o Vicari che avevano il compito di denunciare i delitti e gli scandali che si commettevano in esse.

Dopo il terremoto che colpì Rimini nel 1786 , l’architetto Giuseppe Valadier fu incaricato da Pio VI di redigere un elenco delle perizie dei danni a tutti gli edifici; una di queste liste… contiene ad un ad una le Perizie di quelle casa che compongono le venticinque Parrocchie della Campagna adjacente alla Città di Rimino. Le quali Case non solo perché sono di dominio di Gentil Uomini, ed altri Possidenti della Città suddetta, ma anche perché dipendono dalla giurisdizione, e governo di Rimini, vengono perciò chiamate al nome di Bargellato.

Le 25 Parrocchie elencate sono quelle di: S. Andrea, ossia del Crocifisso; S. Fortunato; S. Martino in Venti; S. Paolo, S. Maria di Vergiano; S. Martino di Riccione; S. Lorenzo in Strada; S. Salvatore; S. Maria di Casalecchio; S. Lorenzo in Correggiano; S. Maria di Corpolò; S.Maria di Spadarolo; S. Cristina; S. Aquilina; S. Martino Monte l’Abate; S. Maria Maddalena delle Celle; S. Martino in Riparotta; S. Gio.Battista fuori dal Borgo; S. Lorenzo in Monte; Parte della Parr.a di S. Patrignano detta Ferriano; S. Maria in Cerreto; S.Giustina; SS. Vito e Modesto; S. Martino di Bordonchio; S.Margherita di Bellaria

ARNALDO PEDRAZZI “Il bargellato di Rimini. Le ville e altri edifici storici di Covignano e dintorni” Panozzo Editore

Check Also

La ligaza

Affonda nella notte dei tempi l’usanza di condividere cibi e bevande portati da casa, nel …